Orari Parrocchia
Orario Sante Messe
Feriali
7:45 ; 18:00
Festivi
8:30 ; 10:00 solo per bambini e famiglie che seguono il catechismo per la comunione
11:15; 12.15; 18:00
Orari Segreteria
orario invernale
lunedì-venerdì: 10.00 - 12.30 , 16.00 - 19.00
sabato e prefestivi: 10.00 - 12.30
domenica e festivi: chiusa
orario estivo
lunedì-venerdì:17.00 - 19.00
11:15; 12.15; 18:00
Orari Segreteria
orario invernale
lunedì-venerdì: 10.00 - 12.30 , 16.00 - 19.00
sabato e prefestivi: 10.00 - 12.30
domenica e festivi: chiusa
orario estivo
lunedì-venerdì:17.00 - 19.00
Utenti in linea
omelie di Carlo Molari

Carlo Molari- monsignore, teologo, nato a Cesena (Forlì) il 25 luglio 1928, è diventato sacerdote nel 1952. Laureato in Teologia dogmatica e in utroque iure nella Pont. Università Lateranense, ha insegnato teologia nella medesima Università (1955-1968), nella Facoltà teologica della Università Urbaniana di Propaganda Fide (1962-1978) e nell'Istituto di Scienze Religiose della Università Gregoriana (1966-1976).
Dal 1961 al ’68 Aiutante di Studio della S. Congregazione per la Dottrina della Fede, dal ’66, per un decennio segretario dell'Associazione teologica italiana (Ati) e membro del Comitato di consultazione della sezione dogma della rivista internazionale “Concilium”, cura la rubrica di teologia su “Rocca” da oltre venti anni.
I suoi interessi sono rivolti soprattutto alla ricerca di modelli teologici che rispondano alle necessità spirituali dell'uomo di oggi, all'incidenza della svolta linguistica della cultura sulla formulazione della dottrina di fede e ai rapporti fra teologia e scienze.
Tra i suoi scritti più rilevanti:
- Teologia e Diritto canonico in S. Tommaso d'Aquino (1962)
- La fede e il suo linguaggio, Cittadella Assisi (1972)
- Darwinismo e teologia cattolica (1984)
- Un passo al giorno, Cittadella Assisi (1985)
- La vita del credente. Meditazioni spirituali per l'uomo d'oggi, Elle Di Ci, Leumann-Torino (1996)
- Percorsi comunitari di fede (2000)
- Per una spiritualità adulta (2007)
- Credenti laicamente nel mondo RoccaLibri (2010).